Diritto di recessione sulle prenotazioni di degustazioni online:
Il cliente ha diritto di recedere dal contratto di prenotazione, senza alcuna penalita’ e senza fornire alcuna motivazione entro 24 ore dalla data di prenotazione.
Per esercitare il diritto di recesso, il cliente deve informare cantina vignaluna snc della sua decisione di recedere dal contratto tramite una dichiarazione esplicita (e-mail).
Spett.le Cantina vignaluna snc
Oggetto: esercizio del diritto di recesso
con la presente, io sottoscritto (nome e cognome del cliente), c.f. (___________________)
residente a (________________________________________________________________________)
Intendo esercitare il diritto di recesso dal contratto di prenotazione stipulato in data (data prenotazione____________________) per (descrizione prenotazione).
Chiedo pertanto il rimborso dell’importo ( di euro___________) tramite il metodo di pagamento da me utilizzato all’atto della prenotazione.
cordiali saluti.
Data_______________
Firma del cliente__________________
(attenzione nome e cognome in stampatello)
Per rispettare il termine di recesso il cliente deve inviare la comunicazione relativa al diritto di recesso prima della scadenza del periodo di recesso ed e’ possibile solo se il servizio non e’ stato fornito.
Effetti del recesso sulle prenotazioni di degustazioni online:
a seguito del recesso “Cantina vignaluna snc” rimborsera’ al cliente i pagamenti ricevuti senza indebito ritardo e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui “Cantina vignaluna snc e’ informata della decisione del cliente di recedere dal contratto. detti rimborsi saranno effettuati utilizzando lo stesso mezzo di pagamento usato dal cliente per la transazione iniziale, salvo che il cliente non abbia espressamente convenuto altrimenti. in ogni caso non dovra’ sostenere alcun costo quale conseguenza di tale rimborso.